4a edizione
9 km / 1.500 m+
Tempo massimo: 3.30 ore
N. partecipanti: 150
A partire dai 15 anni compiuti

ARRIVEDERCI AL 2024

Il tracciato si snoda tra i comuni di Aosta e Charvensod. La partenza è situata in Piazza Chanoux nel centro di Aosta. I primi 1000 m sono pianeggianti ma dopo la rotonda del Pont Suaz inizia la salita che in poche centinaia di metri porta gli atleti al capoluogo di Charvensod (750m). Oltrepassato l’abitato si lascia definitivamente l’asfalto per imboccare i ripidi sentieri che attraversando il bosco collegano tra di loro gli alpeggi. Dopo circa 1500 metri di dislivello si giunge nello splendido vallone di Comboé dove è situato il traguardo.

Profilo altimetrico Aosta - Comboé

Rientro

Giunti alla fine della fatica si potrà rifiatare grazie al punto ristoro di Comboé dove sarà presente anche il tradizionale accompagnamento musicale della ‘Comboé Band’. Per la discesa a valle si dovrà percorrere il sentiero verso Pila (Gressan) da dove in venti minuti di cabinovia si raggiunge Aosta.
N.B.: Si ricorda che per poter usufruire dell’accesso gratuito alla cabinovia è necessario esibire il braccialetto fornito all’atto del ritiro del pettorale.

TORNA SU