
2a edizione
7,3 km / 1.300 m+
Tempo massimo: 5 ore
N. partecipanti: 200
ARRIVEDERCI AL 2024
2a edizione
7,3 km / 1.300 m+
Tempo massimo: 5 ore
N. partecipanti: 200
ARRIVEDERCI AL 2024
Durante i giorni che precedono la competizione sarà possibile ritirare il proprio pettorale presso l’ufficio gara situato all’Area Sportiva Guido Saba di Plan Félinaz (Charvensod) nei seguenti orari:
• Giovedì 14 luglio dalle 18:00 alle 21:00;
• Sabato 16 luglio dalle 10:30 alle 18:00
All’atto del ritiro del pettorale sarà inoltre possibile compilare la liberatoria. Contestualmente pettorale verrà consegnato un braccialetto che ogni atleta dovrà indossare e che consente l’ingresso alle zone riservate (ristori) e l’accesso gratuito alla cabinovia.
PS: per i ritardatari sarà possibile ritirare il pettorale anche in zona partenza (Località Chef Lieu, Charvensod) domenica 17 luglio dalle 8:00 alle 8:45.
La partenza della passeggiata verrà data in località Le Bourneau presso il Capoluogo di Charvensod dove, nel piazzale antistante la cappella di Saint Fabien e Saint Sebastien, sarà allestita la tappa numero 1: ‘ Petit déjeuner’, dalle 8:00 verrà infatti distribuita la colazione ai partecipanti. Una volta che i partecipanti alle gare competitive avranno superato il paese di Charvensod anche i gourmands cominceranno la loro montée (indicativamente verso le 8:50).
L’organizzazione consiglia ai gourmands di parcheggiare le proprie auto presso il piazzale della cabinovia di Pila e di salire a piedi fino al Capoluogo, lungo il percorso segnalato appositamente per la gara. In questo modo si avrà il duplice vantaggio di fare un bel risveglio muscolare di prima mattina e di lasciare le auto in una posizione strategica per il rientro. In alternativa è possibile salire fino al capoluogo e cercare un parcheggio in zona... ma una volta rientrati si dovrà cercare un passaggio o fare di nuovo un po’ di salita!