Aosta - Becca di Nona

  • HOME
  • NEWS
  • LE GARE
    • BECCA DI NONA
      • PERCORSO
      • Regolamento
      • CANCELLI ORARI
      • Modulistica Becca
      • INFO UTILI
      • Circuito MRC
    • COMBOE
      • PERCORSO
      • Regolamento
      • Modulistica Comboé
      • INFO UTILI
    • GOURMANDS
      • La montée des gourmands
      • Regolamento
      • INFO UTILI
    • LE ALTRE GARE
      • Becca Kids
      • Becca PINK
      • EMILIUS 3559
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • RISULTATI
    • ALBO D’ORO
    • CLASSIFICHE
  • CONTATTI
  • it
  • en
1
beccadinona3142
giovedì, 21 Luglio 2016 / Pubblicato il gara 2016

L’Aosta-Becca di Nona è tornata: la carica dei 500 nel segno di Massimo Farcoz e Chiara Giovando

La mitica Aosta-Becca di Nona è tornata, dopo 4 anni di letargo, nella versione di sola salita, accompagnata da una spettacolare giornata, quasi che il meteo dovesse farsi perdonare le ultime due edizioni del 2011 e 2012 corse sotto la pioggia e la neve. Anche questo nei meriti degli organizzatori, l’Associazione Becca di Nona 3142 e il comune di Charvensod, con Laurent Chuc e Loris Carrara anima e cuore di questa rinascita, che è stata festeggiata a lungo al traguardo intermedio di Comboè, dove la banda suonava al passaggio dei concorrenti in salita, e ha continuato fino al pomeriggio quando si ritornava giù dalla vetta.

Ma la Becca di Nona 2016 non è stata solo festa e partecipazione popolare, ma anche gara tosta per scalatori, 2500 metri di dislivello in 13 km, con risultati agonistici di tutto rilievo, ad iniziare dal vincitore e dal podio di giornata.

E’ Massimo Farcoz del Pont Saint Martin, due volte Campione Italiano di Km Verticale Under23, il nuovo “re” della Becca di Nona, che s’impone con una grande prestazione e sigla il tempo di 1h54’26”, che è il nuovo record di salita alla Becca di Nona, superando il precedente record di 1h55’33” di Daniel Yeuilla del 2009. Poi vanno fatte due considerazioni per questo record, visto che la miglior salita la fece Jean Pellissier nel 2005 in in 1h53′ e spiccioli, ma faceva la gara di salita e discesa, e il percorso odierno era per i primi più lungo di 2-3 minuti, per portare il tracciato di gara al traguardo intermedio di Comboè a circa 2122 metri di quota. Cifre che servono alla statistica, ma anche per far capire meglio l’impresa atletica del vincitore, che dopo aver passato Comboè insieme ai compagni di fuga, il francese Jean-François Philippot e Nadir Maguet, in zona Gran Sex a quota 2609 metri inizia una progressione inarrestabile e va a vincere con un vantaggio di quasi 5 minuti sul secondo, il francese Philippot che solo ieri si è aggiudicato il Campionato Francese di Km Verticale e venerdì scorso in Val d’Isere era stao 5° in Coppa del Mondo, e qui corre la Becca in 1h59’22”: chapeau! Completa il podio Nadir Maguet, il talento di Torgnon dello scialpinismo e skyrunning, vincitore della Coppa del Mondo Espoir di scialpinismo e solo 7 giorni fa della skyrace di Cervinia, 3° posto in 2h01’02” per lui. Completano la top ten Fabio Bazzana 4° in 2h01’33”, Giovanni Bosio 5° in 2h05’01”, Pierre-Yves Oddone 6° in 2h06’42”, Stefano Stradelli 7° in 2h09’24”, Luca Gronchi 8° in 2h10’21”, Alessandro Plater 9° in 2h10’48” ed Henri Grosjacques 10° in 2h11’53”. A Marco Bethaz la classifica Master Over50, seguito sul podio da Ezio Sardanapoli 2° e Roberto Maguet 3°.

Contesa fino all’ultimo respiro nella gara femminile, dove la spunta la canavesana Chiara Giovando dell’ASD Campo in 2h27’42”, al secondo successo importante in Valle d’Aosta dopo il Vertical di Fenis, che si mette alle spalle atlete che hanno scritto la storia dello skyrunning, a cominciare da Christiane Nex 2a in 2h28’39”, la francese Corinne Favre 3a in 2h29’35”, Gloriana Pellissier 4a in 2h32’49” ed Alma Rrika 5a in 2h35’44”. Flavia Giovara si aggiudica la classifica Master-Over50 su Claudia Titolo.

Novità di questa rinascita dell’Aosta-Becca di Nona è stata l’Aosta-Comboè gara che passa in secondo piano rispetto alla “Becca”, ma che in 9 km propone 1500 metri di dislivello, quindi un “garone” anche questo. Questa se l’aggiudica Matteo Savin in 1h17’35”, su Savino Quendoz 2° in 1h18’49” e Fabrizio Cheillon 3° in 1h21’03”. Quarto al traguardo il fondista della Nazionale François Vierin che s’è aggiudicato il traguardo volante di Charvensod (paese organizzatore della rinata Aosta-Becca di Nona), così come ha fatto Gloriana Pellissier tra le donne.

Nella gara femminile vittoria della fondista dell’Esercito Elisa Brocard in 1h29’11”, che per inciso nel 2009 siglò il record femminile dell’Aosta-Becca di Nona in 2h14′, seguito sul podio da Giulia Collavo 2a in 1h35’44” e da Valeria Poli 3a in 1h41’28”.

Le dichiarazioni

Massimo Farcoz il vincitore: “Sono contento e sorpreso da questa vittoria. Di solito corro gare che durano un’ora, oggi per me’ era tutta una scoperta. Sono stato con Maguet e Philippot fino a Comboè, poi ho allungato nella parte alta del percorso e mi sono sentito bene in quota. Adesso spero di ben figurare ai prossimi Campionati Italiani di Cortina e poi correrò l’Ivrea Mombarone in combinata con la gara di oggi.”

Chiara Giovando la vincitrice: ”Le altre ragazze sono partite fortissimo, io ero un po’ dietro, forse quarta a Comboè, ma da lì in poi mo sono sentita a mio agio su quel terreno e in quota e ho recuperato. Quando ho raggiunto Christiane Nex e sono passata davanti, mi sono resa conto che ero in testa e allora ho dato tutto fino al traguardo in vetta alla Becca. Penso sia la mia più grande soddisfazione agonistica, l’ho corsa soprattutto per la combinata con la prossima l’Ivrea-Mombarone, ma ho scoperto una montagna bellima e un’organizzazione incredibile.”

Laurent Chuc l’organizzatore: “Ringrazio tutti i volontari e tutte le persone che ci hanno aiutato a far rivivere questa gara che mancava da qualche anno. E’ la gara simbolo degli Aostani, ma abbiamo ricevuto richieste da tutta Italia e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni lunedì a 500 atleti, che comunque è un record italiano di partecipazione per una gara Vertical. Complimenti a tutti gli atleti che sono venuti a correre sui sentieri della nostra montagna e arrivederci a tutti nel 2018.”

(Costa Giancarlo – Running passion)

La fotogallery completa su shop.cameranews.it

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Video presentazione Comboé – Becca di Nona
Consigli utili per i tifosi
1° Comunicato Stampa

Articoli recenti

  • Iniziato il conto alla rovescia per “Emilius 3559”

    Le coppie sono definite (ma c’è ancora spazio p...
  • Selvaggio, unico, essenziale: il 15 luglio l’edizione zero di “Emilius 3559”

    Il primo K3000 della Valle d’Aosta sarà una com...
  • Aosta – Becca di Nona 2022 Nadir Maguet si impone per la categoria Uomini e Chiara Giovando batte il record Donne

    Nadir Maguet per il team La Sportiva vince, com...
  • Prorogate le iscrizioni fino all’11 luglio

    Prorogate fino all’11 luglio (alle ore 20) le i...
  • Becca KIDS al via le iscrizioni gratuite dal 1° giugno

     L’associazione “Becca di Nona 3142 a.s.d....

Archivi

  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • gara 2016
  • gara 2018
  • gara 2020
  • gara 2022

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Sponsor

Con il sostegno di:

Becca di nona 3142 a.s.d.
Località Capoluogo, 1
11020 Charvensod
91067570076 / 01208960078

Crafted with ♥ by Roberto Roux © 2020 Becca di Nona 3142 All rights reserved.

TORNA SU
Cookies Notice
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Pensiamo che per te non ci siano problemi ma ti forniamo tutti gli strumenti per gestire la tua scelta. Impostazioni cookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.