Aosta - Becca di Nona

  • HOME
  • NEWS
  • LE GARE
    • BECCA DI NONA
      • PERCORSO
      • Regolamento
      • CANCELLI ORARI
      • Modulistica Becca
      • Circuito MRC
    • COMBOE
      • PERCORSO
      • Regolamento
      • Modulistica Comboé
    • GOURMANDS
      • La montée des gourmands
      • Regolamento
    • LE ALTRE GARE
      • Becca Kids
      • Becca PINK
  • INFO
    • ACCOMPAGNATORI
    • Programma
  • SPONSOR
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • RISULTATI
    • ALBO D’ORO
    • CLASSIFICHE
  • CONTATTI
  • it
  • en
1
beccadinona3142
martedì, 10 Luglio 2018 / Pubblicato il gara 2018

Aosta-Becca di Nona, la carica di mille skyrunner

Da piazza Chanoux, il salotto buono di Aosta, lo sguardo sale su in fretta. Viene naturale alzare la testa e capire sin dove arrivano le montagne. Accomodati, magari, in una poltrona dei dehors di qualche caffè della piazza più importante della città, davanti agli occhi si para la punta della Becca di Nona, la cima che sovrasta il capoluogo della Regione. 

E’ la montagna di Aosta e il prossimo 15 luglio, una domenica di mezza estate, la scaleranno – si fa per dire, perché il ripido sentiero di alta montagna è percorribile camminando e correndo – quasi mille skyrunner, i corridori del cielo. Che si berranno il loro caffè, se vorranno, prima di partire per l’ascesa. Perché la Becca di Nona 3142 parte dal centro della città e, dopo un solo chilometro e mezzo di pianura inizia a far guardare la gara agli atleti con il naso all’insù. L’Aosta-Becca di Nona nasce nel 2002 e all’inizio prevede sia la salita che la discesa.  

Massimo Farcoz, vincitore 2016 

La vincono i grossi nomi dello skyrunning: da Bruno Brunod, valdostano di Chatillon, al catalano Kilian Jornet, l’icona degli sport outdoor di endurance che da piccolo, nella cameretta, appeso alla parete aveva un poster di Brunod. E’ la storia che si ripete, così come quella della Becca. La gara venne sospesa nel 2012 e riorganizzata, e solo in salita, nel 2016, con cadenza biennale. E con un altro spirito: non solo più agonistico ma anche, e soprattutto, goliardico e godereccio.  

Perché accanto agli agonisti puri (che rimangono, a vincere l’edizione 2016 è stato Massimo Farcoz in poco meno di due ore) i nuovi fruitori della salita alla Becca sono amatori che vogliono arrivare in cima per compiere una piccola impresa o che vogliono misurarsi nella Montée des Gourmands, una “camminata un po’ più impegnativa” – come la definiscono gli organizzatori – con arrivo ai 2100 del vallone di Comboé (poco dopo metà strada, circa, della salita alla Becca che si conclude a quota 3142 metri sul livello del mare) e la presenza, ogni 300 metri di dislivello, di punti gastronomici con la distribuzione di prodotti della Regione e allietati dalla musica dei gruppi folkloristici e di tradizioni.  

(Luca Casali – La Stampa)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

E’ già ora di Aosta – Becca di Nona, il primo aprile aprono le iscrizioni, 1001 pettorali a disposizione
Guida dell’atleta
Spot Aosta – Becca di Nona 2018 (ITA)

Articoli recenti

  • Al via le iscrizioni a La Montée des Gourmands Camminata enogastronomica non competitiva sui sentieri dell’Aosta – Becca di Nona

    L’associazione “Becca di Nona 3142 a.s.d.”, in ...
  • Al via le iscrizioni alla Becca Pink CORSA-CAMMINATA NON COMPETITIVA DI SOLIDARIETA’ A FAVORE DI V.I.O.L.A

    Dal 1° maggio si aprono le iscrizioni alla&nbsp...
  • Aosta – Becca di Nona 2022 Venerdì 1° aprile si aprono le iscrizioni

    Si apriranno il 1° aprile 2022 le iscrizioni al...
  • Aosta-Becca di Nona e Viola insieme, nasce la Becca Pink.

    L’annuncio proprio oggi, in occasione della Gio...
  • Edizione del ventennale per la Becca

    La “Aosta – Becca di Nona” torna con una ...

Archivi

  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • gara 2016
  • gara 2018
  • gara 2020
  • gara 2022

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Main Sponsor

    Con il sostegno di:

Becca di nona 3142 a.s.d.
Località Capoluogo, 1
11020 Charvensod
91067570076 / 01208960078

Crafted with ♥ by Roberto Roux © 2020 Becca di Nona 3142 All rights reserved.

TORNA SU
Cookies Notice
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Pensiamo che per te non ci siano problemi ma ti forniamo tutti gli strumenti per gestire la tua scelta. Impostazioni cookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.