Aosta - Becca di Nona

  • HOME
  • NEWS
  • LE GARE
    • BECCA DI NONA
      • PERCORSO
      • Regolamento
      • CANCELLI ORARI
      • Modulistica Becca
      • INFO UTILI
      • Circuito MRC
    • COMBOE
      • PERCORSO
      • Regolamento
      • Modulistica Comboé
      • INFO UTILI
    • GOURMANDS
      • La montée des gourmands
      • Regolamento
      • INFO UTILI
    • LE ALTRE GARE
      • Becca Kids
      • Becca PINK
  • INFO
    • ACCOMPAGNATORI
    • guida atleti
    • Programma
    • Telecabina
  • SPONSOR
  • MEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • RISULTATI
    • ALBO D’ORO
    • CLASSIFICHE
  • CONTATTI
  • it
  • en
2
beccadinona3142
martedì, 17 Luglio 2018 / Pubblicato il gara 2018

Aosta-Becca di Nona da record: in 1050 corrono, vincono Nadir Maguet e Maya Chollet sulla Becca, Dennis Brunod e Charlotte Bonin a Comboé

Si è corsa oggi domenica 15 luglio la mitica Aosta-Becca di Nona, in una giornata spettacolare per clima e partecipazione popolare. Rinata nel 2016 grazie alcomune di Charvensod, alla passione di un gruppo di amici, l’Associazione Sportiva Becca di Nona 3142,al supporto di 360 volontari distribuiti sul percorso,ha in Laurent Chuc e Loris Carrara l’anima e il cuore di una macchina organizzativa che ha portato un migliaio di corridori sui sentieri della Becca di Nona, partendo da piazza Chanoux in Aosta.

Un rito, una festa,oltre ad una gara, che si rinnova ogni due anni, e la cadenza biennale concui si organizzala seconda vita di questa gara è anche uno dei motiviper l’incredibile partecipazione popolare. Non solo Aosta-Becca di Nona, che vuol dire correre e camminare per 13 km per superare i 2562 metri di dislivello che portano in vetta, ma anche Aosta-Comboè, traguardo intermedio di 9 km e 1500 metri di salita, che sarebbe già una gara tosta di suo , se non si rimpicciolisse al paragone con la “Becca”. Da quest’anno è stata anche introdotto la novità de “La Montée des Gourmands”, passeggiata enogastronomica non competitiva di 9km e 1500m D+,in cui i“Gourmands” hanno degustato alcunitra i migliori prodotti del territorio accompagnati dalla musica dei gruppi folkloristici.

Passando alla cronaca agonistica,bisogna sottolineare che oltre al record di partecipazione sulle 3 gare di 1050 corridori, sono stabiliti i nuovi record su tutti e 2 i percorsi, l’Aosta-Becca di Nona e l’Aosta-Comboé, sia al maschile che al femminile (anche se il 2h14m22s di Elisa Brocard del 2009 rimane imbattuto, con un passaggio diverso nel vallone di Comboé).

Far partire 1000 corridori da piazza Chanoux ha voluto dire distribuirli in griglie, per far si che tutti riuscissero ad attraversare il sottopasso della ferrovia senza troppi rallentamenti, e anche qui l’organizzazione è riuscita nell’opera come per tutto il resto della gara.

In testa fin dalla partenza, che sembrava la finale olimpica dei 100 metri più che una skyrace di 2500 metri di dislivello, Nadir Maguet del Centro Sportivo Esercitoche via via aumentava il distacco dai diretti inseguitori,andando a toccare la madonnina in vetta alla Becca di Nona con lo strepitoso tempo di 1h50’58”, nuovo record della gara e di salita da Aosta alla Becca di Nona. Seconda piazza per il vincitore del 2016, Massimo Farcoz autore comunque di una grande prova in 1h57’51”, mentre sul terzo gradino del podio sale Fabio Pasini, bergamasco grande protagonista dello sci di fondo. Completano la top ten nell’ordine lo svizzero Emanuel Vaudan,Danilo Brambilla, Denis Trento, Pierre-Yves Oddone, Guido Rovedatti, Alex Dejanaz e Matteo Giglio.

Nella gara femminile vittoria della svizzera Maya Chollet in 2h22’30”, recente protagonista ai mondiali di corsa in montagna lunghe distanze,triatleta e giornalista, che stabilisce il nuovo record del percorso femminile, pur col distinguo fatto in precedenza. Seconda piazza per la vincitrice del 2016, Chiara Giovando, che migliora il suo tempo di due anni fà, ma con 2h25’18” si deve accontentare della piazza d’onore. E dal canavese arriva anche la terza, la polacca Katarzyna Kuzminska, che in 2h27’07” sale sul terzo gradino del podio, seguita da Barbara Cravello 4a e Christiane Nex 5a . Si aggiudicano la categoria Master50 Paolo Riva e Maria Giovanna Cavalli.

Nell’Aosta-Comboé la forza esperta di Dennis Brunod ha la meglio sui giovani leoni dello sci di fondo, visto la Nazionale Under20 di fondo in ritiro a La Thuile ha partecipato al completo,come i giovani dell’Asiva, con il suo allenatore, una leggenda dello sci di fondo azzurro con 4 medaglie Olimpiche e due titoli Mondiali: Pietro Piller Cottrer.Dennis Brunoddella Polisportiva Mont Avic,vince con il nuovo record del percorso di 1h09‘44″“, seguito da Didier Abram 2° in 1h15‘21“, terzi ex-aequo Didier e Jacques Chanoine in 1h15‘59” e 5° Andrea Gradizzi.

Nel 2016 non aveva corso l’Aosta-Becca di Nona perchè era alle Olimpiadi di Rio nel triathlon, ma quest’anno, pur reduce da un infortunio visto che è stata investita in bicicletta, Charlotte Bonindell’Atletica Calvesi, ha trionfato a Comboè in 1h20‘34“, anche per lei nuovo record del percorso, seguita sul podio da Chiara Pino 2a in 1h33‘04” e da Jessica Gerard 3a in 1h35‘15“.

Le dichiarazioni dei vincitori

Dennis Brunod (Aosta-Comboé): “Complimenti agli organizzatori, gara organizzata benissimo e con una partecipazione mai vista prima su un Vertical. Ho qualche acciacco dovuto alle ultime gare, ma nonostante il ritmo dei giovani avversari in partenza, sul ripido ho preso il mio passo e sono contento così.”

Charlotte Bonin (Aosta-Comboé): “Sono contenta di questo successo, nonostante l’infortunio dell’incidente in bicicletta di qualche settimana fà. Dopo le Olimpiadi di Triathlon mi sono potuta dedicare alle altre mie passioni e correre sulle mie montagne è veramente bello.”

Nadir Maguet (Aosta-Becca di Nona): “E’ stata una bella giornata per me sulla Becca. Due anni fà non ero andato come volevo, quest’anno mi sono riscattato, ho vinto e fatto il record. Se lo meritano gli organizzattori e Laurent Chuc che ha messo in piedi un evento organizzato benissimo e con un botto di gente.”

Maya Chollet (Aosta-Becca di Nona): “Era la prima volta che correvo in Valle d’Aosta e devo dire che anche noi svizzeri abbiamo da imparare da una gara come questa, dal percorso, dal tifo della gente, dai ristori, complimenti a tutti gli organizzatori.”

Il commento dell’organizzatore Laurent Chuc, vice sindaco di Charvensod: “Ci abbiamo messo tutto il nostro impegno per far si che una gara mitica come l’Aosta-Becca di Nona diventasse un grande evento nazionale e internazionale. Un grazie a tutti quelli che ci hanno dato una mano, un grazie ai 360 volontari e un grazie a tutti voi che avete corso. Viva lo sport, viva la Becca!”

 

Giancarlo Costa

 

  • Tweet

Che altro puoi leggere

E’ già ora di Aosta – Becca di Nona, il primo aprile aprono le iscrizioni, 1001 pettorali a disposizione
Spot Aosta – Becca di Nona 2018 (VDA)
Spot Aosta – Becca di Nona 2018 (ITA)

Recent Posts

  • Prorogate le iscrizioni fino all’11 luglio

    Prorogate fino all’11 luglio (alle ore 20) le i...
  • Becca KIDS al via le iscrizioni gratuite dal 1° giugno

     L’associazione “Becca di Nona 3142 a.s.d....
  • Al via le iscrizioni a La Montée des Gourmands Camminata enogastronomica non competitiva sui sentieri dell’Aosta – Becca di Nona

    L’associazione “Becca di Nona 3142 a.s.d.”, in ...
  • Al via le iscrizioni alla Becca Pink CORSA-CAMMINATA NON COMPETITIVA DI SOLIDARIETA’ A FAVORE DI V.I.O.L.A

    Dal 1° maggio si aprono le iscrizioni alla&nbsp...
  • Aosta – Becca di Nona 2022 Venerdì 1° aprile si aprono le iscrizioni

    Si apriranno il 1° aprile 2022 le iscrizioni al...

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • gara 2016
  • gara 2018
  • gara 2020
  • gara 2022

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Sponsor Tecnico

La Sportiva

Main Sponsor

Sponsor

Con il sostegno di:

Disponibile la guida atleti 2022, scaricala subito!

SCARICA GUIDA ATLETI

Becca di nona 3142 a.s.d.
Località Capoluogo, 1
11020 Charvensod
91067570076 / 01208960078

Crafted with ♥ by Roberto Roux © 2020 Becca di Nona 3142 All rights reserved.

TORNA SU
Cookies Notice
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Pensiamo che per te non ci siano problemi ma ti forniamo tutti gli strumenti per gestire la tua scelta. Impostazioni cookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.